Formiamo costantemente ed avviamo gli imprenditori al mondo degli appalti con i seguenti corsi:
1) Corso base Accesso Appalti pubblici
Il corso affronta in maniera generale e piu’ specifica i seguenti temi:
-le norme principali di settore: il D. Lgs. 50/2016 e il D.P.R. 207/2010 per le parti ultravigenti;
– la riforma del 2016 soggetti aggregatori e divieti di effettuare gare per i comuni non capoluogo, cenni;
– le tipologie di commesse: lavori, servizi, forniture, cenni sugli appalti misti;
– le tipologie di gara più ricorrenti: aperte, ristrette, negoziate;
– quando le gare diventano smaterializzate (Convenzioni Consip, Mepa, Altri Portali);
– il MEPA per i lavori e gli altri portali;
– l’anticipazione sui lavori;
– come l’azienda può promuoversi nel mondo degli appalti pubblici;
– come guadagnare gli inviti: l’iscrizione agli albi fornitori e gli avvisi di manifestazione interesse;
– i requisiti necessari per poter partecipare ad una gara (generali e speciali);
– l’art. 80 del codice contratti e il pericolo di rendere false dichiarazioni;
– lettura puntuale e analisi di un modello tipo di dichiarazioni per la partecipazione ad una gara;
– come partecipare ad una gara se non si hanno i requisiti necessari;
– l’aggregazione di imprese tra consorzi, reti e associazioni temporanee;
– l’avvalimento e i requisiti che si possono “prestare”, limiti intervenuti con il nuovo codice;
– il subappalto;
– il quadro economico del bando, gli oneri della sicurezza aziendale e i costi della manodopera;
– la documentazione di gara;
– criteri di aggiudicazione: prezzo più basso o offerta più vantaggiosa;
– approfondimento del criterio del prezzo più basso ;
– approfondimento sui 5 sistemi di calcolo a – b – c – d – e;
– l’offerta anomala, l’esclusione automatica e le giustificazioni;
– “cause di esclusione” e il soccorso istruttorio;
– sisma Amatrice e Norcia, come lavorare per la ricostruzione?;
– come compilare il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE).
Il corso prevederà una simulazione guidata di gruppo ,della procedura di gara da parte dei nostri relatori.
Calendario 2018:
– venerdì 16 marzo 2018 mattino ore 10-13 pomeriggio 15,00-17,00;
– venerdì 20 aprile 2018 mattino ore 10-13 pomeriggio 15,00-17,00;
– venerdì 18 maggio 2018 mattino ore 10-13 pomeriggio 15,00-17,00;
– venerdì 22 giugno 2018 mattino ore 10-13 pomeriggio 15,00-17,00;
– venerdì 20 luglio 2018 mattino ore 10-13 pomeriggio 15,00-17,00;
– venerdì 21 settembre 2018 mattino ore 10-13 pomeriggio 15,00-17,00;
– venerdì 19 ottobre 2018 mattino ore 10-13 pomeriggio 15,00-17,00;
– venerdì 23 novembre 2018 mattino ore 10-13 pomeriggio 15,00-17,00;
2) Corso perfezionamento utilizzo mepa consip
Il corso ha un taglio di tipo pratico ed affronta i seguenti temi:
premesse sui nuovi bandi mepa ivi compreso il settore dei lavori pubblici;
gestione ed inserimento dei prodotti nel proprio catalogo azienda;
modalità di gestione delle r.d.o. aperte e ad invito diretto, degli ordinativi diretti di acquisto e delle trattative dirette;
procedure obbligatorie di modifica e rinnovo dati semestrale;
guida assistita alla creazione ed all’utilizzo del profilo di fatturazione elettronica
altri sistemi telematici di acquisto e negoziazione in uso alla pubblica amministrazione.
I corsi potranno avere carattere individuale o di gruppo, in base alle richieste pervenute.
E’ facoltà dei partecipanti venire muniti di pc portatili in modo da poter lavorare sulla piattaforma del Mercato Elettronico della PA di Consip e sugli altri portali telematici, così come ricercare bandi e altro ancora (gli ambienti che ospiteranno il corso sono muniti di WiFi).
Calendario 2018:
– venerdì 23 marzo 2018 pomeriggio ore 15-18;
– venerdì 27 aprile 2018 pomeriggio ore 15-18;
– venerdì 25 maggio 2018 pomeriggio ore 15-18;
– venerdì 29 giugno 2018 pomeriggio ore 15-18;
– venerdì 28 settembre 2018 pomeriggio ore 15-18;
– venerdì 26 ottobre 2018 pomeriggio ore 15-18;
– venerdì 30 novembre 2018 pomeriggio ore 15-18;
REFERENTI:
Dott.ssa Cristina Quadrini – mail : info@eppiservices.com
Geom. Massimo Marinangeli – mail : massimomarinangeli@gienneservices.it
———
Richiedi gratuitamente tutte le info sui nostri corsi o confermaci la tua presenza compilando il form.